Descrizione
Scorze di cannolo realizzate artigianalmente come da antica tradizione della pasticceria siciliana, gli ingredienti per la realizzazione del cannolo sono: Farina tipo "00", Strutto, Cacao, Vanilla, Zucchero, Sale, Uova, Aromi naturali.
I cannoli sono una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana. In origine venivano preparati per il carnevale ma con il passare del tempo la preparazione ha perso la sua occasionalità ed ha conosciuto una notevole diffusione nazionale, divenendo in breve tempo rinomato esempio dell’arte pasticciera italiana e siciliana nel mondo.L’origine del nome si deve all’utilizzo delle canne di fiume su cui si arrotolava la cialda nella sua preparazione. Secondo una leggenda, si narra che furono proprio le donne dell’Harem del signore di Caltanissetta (Kalt El Nissa, ossia, Castello delle donne), e il suo nome sia legato all’utilizzo delle canne da fiume su cui veniva avvolto l’impasto.Secondo un’altra leggenda invece il cannolo sarebbe stato inventato dalle abili mani delle suore di clausura di un convento nei pressi di Caltanissetta, partendo da un’antica ricetta romana poi elaborata dagli arabi. Secondo una diffusa tradizione esso deve il proprio nome ad uno scherzo carnevalesco che consisteva nel far fuoriuscire dal cannolo la crema di ricotta al posto dell’acqua, cannolo è un termine dilettale che indica una sorta di rubinetto.