Farina di antico grano siciliano "Senatore Cappelli"
Farina di antico grano siciliano "Senatore Cappelli". È un frumento duro, aristato, si caratterizza per l'irregolarità della sua granulometria e per la presenza del germe di grano. La caratteristica più apprezzata di questo prodotto è la macinazione a tutto corpo. È ideale per preparare la pasta fatta in casa, ma anche tanti panificati.
SN 1
Scheda tecnica
- Conf. per cartone (Pz.)
- 1 x sacco da 5 Kg
1 x sacco da 25 Kg
10 x sacco da 1 Kg - Consegna
- 12 giorni lav.
Descrizione
I grani antichi di Sicilia. Sono varietà del passato rimaste autentiche, perché rispetto ai grani moderni non hanno subìto alterazione genetica da parte dell'uomo. Sono più resistenti alle avversità climatiche e si prestano a colture in regime di agricoltura biologica. Esistono diversi grani antichi, che si possono distinguere per forma o colore e caratteristiche organolettiche uniche. Le farine ottenute dai grani antichi donano a tutte le preparazioni aromi, profumi e sapori eccellenti.
La molitura a pietra. Abbiamo scelto di adottare questo antico sistema di lavorazione perché ci permette di macinare i chicchi di grano interi, preservando il germe e le sue eccellenti proprietà nutrizionali, ottenendo così farine integre, autentiche e ideali per preparare in casa ogni giorno gustosi e profumati prodotti artigianali tipici regionali.
Senatore cappelli. È un frumento duro, aristato, si caratterizza per l'irregolarità della sua granulometria e per la presenza del germe di grano. La caratteristica più apprezzata di questo prodotto è la macinazione a tutto corpo. È ideale per preparare la pasta fatta in casa, ma anche tanti panificati.