Farina di antico grano siciliano "Russello". Utilizzata principalmente per la produzione di prodotti tipici locali come il pane ragusano, dal colore tendente al rosso, caratterizzato da gradevoli profumi e gusto intenso.
Farina di antico grano siciliano "Russello". Utilizzata principalmente per la produzione di prodotti tipici locali come il pane ragusano, dal colore tendente al rosso, caratterizzato da gradevoli profumi e gusto intenso.
RS 1
Scheda tecnica
Conf. per cartone (Pz.)
1 x sacco da 5 Kg
1 x sacco da 25 Kg
10 x sacco da 1 Kg
I grani antichi di Sicilia. Sono varietà del passato rimaste autentiche, perché rispetto ai grani moderni non hanno subìto alterazione genetica da parte dell'uomo. Sono più resistenti alle avversità climatiche e si prestano a colture in regime di agricoltura biologica. Esistono diversi grani antichi, che si possono distinguere per forma o colore e caratteristiche organolettiche uniche. Le farine ottenute dai grani antichi donano a tutte le preparazioni aromi, profumi e sapori eccellenti.
La molitura a pietra. Abbiamo scelto di adottare questo antico sistema di lavorazione perché ci permette di macinare i chicchi di grano interi, preservando il germe e le sue eccellenti proprietà nutrizionali, ottenendo così farine integre, autentiche e ideali per preparare in casa ogni giorno gustosi e profumati prodotti artigianali tipici regionali.
Russello. Tipico dell'entroterra p uno dei grani più antichi di Sicilia. Questa Cultivàr ha una produzione ridotta e una maturazione tardiva, presenta forti radici adatte anche a terreni poco profondi ed è molto resistente alle malattie dei cereali. La spiga a fusto alto si presenta di colore tendente al rosso, da cui appunto prende il nome, così come la carosside lunga e più grande rispetto ad altri grani.