Salsa di mostarda di agrumi

Salsa di mostarda di agrumi Romeo Canditori

Salsa di mostarda di agrumi. La mostarda di Paolo Romeo è un prodotto artigianale, con tutto il sapore dei frutti sapientemente esaltati dalla senape. Questa salsa di mostarda è a base di salsa di agrumi con l'aggiunta di zucchero ed olio di senape.

01015.12

Scheda tecnica

Conf. per cartone (Pz.)
1 x latta da 10,5 Kg
1 x vaschetta da 5 Kg
Consegna
12 giorni lav.
Codice Tipologia Confezione Peso 1-2 3 + Confezioni x ct.
01015.12 Latta 10,50 kg. 74,84 € 70,69 € 1
01015.4 Vaschetta 5 kg. 37,13 € 35,06 € 1

Descrizione

Salsa di mostarda di agrumi. Dimenticatevi il prodotto industriale, quello in cui qualsiasi tipo di frutta ha lo stesso sapore molto piccante. Gustare la mostarda di Paolo Romeo significa assaporare un prodotto artigianale, tutto il sapore dei frutti, sapientemente esaltato dalla senape. Assaggiarla riporta alla mente i profumi delle stagioni, siamo gli unici a Milano che dal 1935 producono la mostarda di Milano, con impegno e passione, produciamo e selezioniamo la migliore frutta che in seguito verrà candita tramite un processo lungo, ma che ci permette di ottenere un prodotto di altissima qualità. La mostarda dona eleganza e raffinatezza a diversi tagli di carni lessate: lingua, roastbeef, codino di vitello, inoltre la sua piccantezza è un accompagnamento particolarmente versatile utilizzabile con pari valore anche per i formaggi molli e semi-stagionati ed i vini dolci. La Storia della Mostarda: Le prime notizie sulla mostarda, una salsa tipica di alcune regioni italiane, risalgono intorno all'anno 1300, dalla pubblicazione del mosto ardente, nome che si riferisce alla composizione del mosto di vino e della farina di grani di senape. Il miscuglio permetteva di conservare per lungo tempo un prodotto estremamente deperibile quale la frutta, ragione principale per cui le prime tecniche di conservazione si attribuiscono alle famiglie contadine, che vivevano in misura maggiore il problema di mantenere a lungo il surplus di frutta raccolta. Anche se le origini sono così lontane, la reale paternità della diffusione della mostarda è attribuita alla famiglia Sebellini che dal 1500 iniziò a produrla su scala industriale, ma bisogna attendere il 1600 perché l'uso si diffondesse dalle famiglie contadine dell'Italia settentrionale fino a diventare una prelibatezza apprezzata alla corte dei Pio ed inviata in dono fino al Vaticano, a Cardinali e Papi. E' importante sottolineare che l'origine della mostarda ha poco da spartire con la "moutarde", ovvero la senape francese. L'unica cosa in comune che hanno i due prodotti consiste nell'utilizzo della stessa pianta, usata per aromatizzare i prodotti. La moutarde è infatti una salsa a base di aceto, sale e grani di senape, mentre la nostra mostarda è a base di frutta con l'aggiunta di zucchero ed olio di senape. È sicuramente uno dei prodotti maggiormente legati alla storia del nostro paese e Paolo Romeo è orgoglioso di continuare un prodotto così tradizionalmente Italiano.

Tipologia Confezione
Peso

Sconti sul volume

Quantità Prezzo Salva
3 63,62 € Fino a 33,68 €


16 altri prodotti della stessa categoria: